La politica? Mi concerne!
Un’iniziativa di mediazione politica rivolta agli apprendisti
Volete promuovere il senso civico dei vostri giovani apprendisti e mostrare loro che la politica federale ha un impatto sulla vita quotidiana? L’iniziativa «La politica? Mi concerne!» è esattamente ciò che fa per voi! Gli apprendisti avranno la possibilità di incontrare parlamentari di loro scelta, di discutere con loro dei temi di una votazione federale e di vederli all’opera durante una sessione parlamentare.
Svolgimento dell’iniziativa: incontro con i parlamentari, dibattito parlamentare dal vivo e visita guidata
Primo incontro con parlamentari presso il centro professionale
Questo primo incontro, da tenersi prima di una votazione federale, vi consentirà di conoscere meglio parlamentari di vostra scelta. Potrete discutere con loro di un tema di una votazione popolare, delle prese di posizione del partito cui appartengono e di qualsiasi altra questione d’attualità.
Dibattito parlamentare dal vivo, secondo incontro e visita guidata
Successivamente alla votazione federale, vi recherete al Palazzo federale per assistere dalla tribuna ai dibatti del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati. Sarà l’occasione di vedere i politici dibattere dal vivo su modifiche di leggi in gestazione (il programma del giorno vi sarà inviato alcune settimane prima)! In seguito avrete modo di incontrare di nuovo i parlamentari di vostra scelta per discutere dei risultati della votazione federale. La mattinata terminerà con una breve visita guidata dell’atrio sotto la cupola, che vi permetterà di farvi un’idea sulla storia e sull’architettura di Palazzo federale.
Rilevanza pedagogica
L’obiettivo dell’iniziativa «La politica? Mi concerne!» è duplice: da un lato, incoraggiare gli apprendisti a diventare veri cittadini suscitando in loro l’interesse per l’attualità politica e rendendoli consapevoli del ruolo che sono chiamati a svolgere, in particolare votando; dall’altro, creare una reale occasione d’incontro tra apprendisti e parlamentari per dare alla politica federale un volto più umano.
L’aspetto interessante di questa iniziativa è che, oltre a svilupparsi nel tempo, invoglia gli apprendisti ad avvicinarsi concretamente alla politica, ad esempio informandosi sulle votazioni federali, elaborando una propria posizione e imparando a difenderla.
Preparativi
L’iniziativa «La politica? Mi concerne!» prende avvio con l’organizzazione, di cui dovete occuparvi voi stessi, dell’incontro con i parlamentari. Dovete semplicemente prendere contatto direttamente con i parlamentari scelti dagli apprendisti. Gli indirizzi e-mail dei deputati del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati sono disponibili in: https://www.parlament.ch/it/organe/indirizzi
Link utili per informarsi sui contenuti delle votazioni
www.ch.ch/it/democrazia/votazioni
www.parlament.ch/it/services/votazioni-popolari
Link utili per prepararsi alla visita al Palazzo del Parlamento
www.parlament.ch/it/ratsbetrieb/sessioni/sessione-attuale
www.parlament.ch/it/organe-home
www.juniorparl.ch/index.php/it/conoscenze-di-base
www.bk.admin.ch/bk/it/home/documentazione/la-confederazione-in-breve.html
App VoteInfo
L’applicazione «VoteInfo» rende disponibili durante le domeniche di votazione a partire dalle ore 12.00 i risultati sempre aggiornati degli scrutini nazionali e cantonali. Con questa app i cittadini svizzeri aventi diritto di voto hanno un nuovo accesso mobile alle informazioni ufficiali sulle votazioni federali e cantonali.
Questa app è accessibile con iOS e con Android e può essere scaricata gratuitamente da App Store e da Google.
È importante che gli apprendisti siano preparati sui temi della votazione federale e ai diversi incontri con i parlamentari. Vi raccomandiamo di prevedere un tempo sufficiente per questi preparativi (ricerche, dibattiti in classe ecc.).
→ Siete interessati a partecipare con i vostri apprendisti all’iniziativa «La politica? Mi concerne!»? Vogliate allora consultare le informazioni dettagliate su come si sviluppa l’iniziativa e sulle condizioni di partecipazione.
Informazioni principali
L’iniziativa è articolata in tre fasi:
- incontro con i parlamentari (in classe, presso il centro professionale);
- votazione federale;
- nuovo incontro, dibattito parlamentare dal vivo e visita guidata del Palazzo federale.
- Durata: 1 ora l’incontro presso il centro professionale e 3 ore l’incontro nel Palazzo federale.
- Orario per l’incontro al Palazzo federale: mattino dalle 9.30 alle 12.30
- Destinatari dell’iniziativa: gli apprendisti.
«La politica? Mi concerne!» è un’iniziativa gratuita proposta dai Servizi del Parlamento.
Date disponibili
03 marzo 2020
10 marzo 2020
03 giugno 2020
09 giugno 2020