Svolgimento dettagliato
1. Preparazione sugli oggetti in votazione e all’incontro con i parlamentari (in classe)
Chi: apprendisti, insegnanti
Quando: prima della votazione federale scelta (data da definire dagli insegnanti)
Cosa:
- Ricerche sui partiti e sui temi della votazione federale scelta
- Dibattito
Qui trovate i link utili per i preparativi.
2. Incontro con parlamentari (in classe)
Chi: parlamentari, apprendisti, insegnanti
Quando: prima della votazione federale scelta (data da concordare tra insegnanti e parlamentari)
Che cosa:
- Presentazione del profilo biografico, dei valori, del partito
- Presentazione delle posizioni in merito agli oggetti della votazione federale scelta
- Discussione (risposte alle domande degli apprendisti, dibattito)
Qui trovate gli indirizzi dei consiglieri nazionali e statali: https://www.parlament.ch/it/organe/indirizzi
3. Votazione federale
Chi: tutti i cittadini
4. Dibattito parlamentare dal vivo, secondo incontro e visita guidata
Chi: mediatore dei Servizi del Parlamento, parlamentari già incontrati presso il centro professionale, apprendisti, insegnanti
Quando: durante la sessione successiva alla votazione federale scelta
Che cosa:
- Seguire i dibattiti dalla tribuna
- Incontro con i parlamentari per un resoconto sulla votazione federale scelta
- Visita dell’atrio sotto la cupola e spiegazioni sul Palazzo federale
5. Resoconto in un contesto politicamente neutro (in classe)
Chi: apprendisti, insegnanti
Quando: dopo la visita del Parlamento (data da definire dagli insegnanti)
Che cosa: bilancio dell’esperienza